Malta è uno dei primi paesi in Europa ad avere le ultime uscite cinematografiche, dai grandi successi ai film artistici di nicchia. Sulle isole ci sono diverse multisala.

C'è anche un cinema al "Centro per la Creatività" St. James Cavalier a La Valletta. Qui la programmazione è più orientata verso film artistici. Durante la stagione invernale si proiettano prevalentemente film artistici di nicchia, riedizioni e film in lingua straniera.
Andare al cinema è un'attività di svago molto comune. Questo non sorprende se si considera l'interesse delle isole per l'industria cinematografica. Con il suo sfondo di edifici storici e paesaggi mozzafiato, l'arcipelago maltese è stato usato a lungo come luogo di ambientazione di film importanti. Tra i film più memorabili girati a Malta ci sono, ad esempio, "Il gladiatore" e "U-571", entrambi vincitori di Midnight Express e Oscar. Malta ha recentemente ospitato anche film holliwoodiani di successo come "Il Conte di Monte Cristo", il film epico "Troy", "Il Codice Da Vinci" e "Munich" e prestigiosi film d'epoca come "Byron" e "Daniel Deronda", entrambi prodotti dalla BBC.