Citta' e Villaggi BIRKIRKARA Ċentru Ċiviku, Triq Tumas Fenech, Birkirkara, BKR 2527, Malta Birkirkara è il centro più popoloso delle isole, fin dal Medio Evo. Birkirkara entrò a far parte delle prime 12 parrocchie medievali nel 1436. Da allora continuo ad espandersi, finché non venne divisa in due parrocchie separate. Oggi la chiesa parrocchiale è ancora conosciuta con il nome di `Matrici', che la indica come "madre" di tutte le altre parrocchie confinanti. Un'altra chiesa degna di nota è l'antica chiesa parrocchiale dedicata all'Assunzione. La maggior parte delle aree di Birkirkara è di recente costruzione, ma la città conserva ancora una caratteristica zona centrale disegnata da vicoli, stradine e costituita dalle tipiche case dei piccoli villaggi. Le dimore urbane più grandi vengono generalmente utilizzate come sedi dei partiti politici o dei circoli associativi. La zona più antica della città è separata dai quartieri più moderni da un piccolo giardino. Qui è ancora possibile ammirare una delle vecchie stazioni ferroviarie che si trovavano sulla linea tra Rabat e La Valletta. Oltre alle chiese, le costruzioni più antiche presenti in città sono i mulini a vento. Uno di questi è oggi residenza privata; l'altro, nel centro della città, è una galleria d'arte. Gli abitanti del posto lo chiamano ‘Ta' Ganu' e all'interno vengono organizzate esposizioni di artisti locali e stranieri. Informazioni di contatto Contatta: Birkirkara Local Council Telefono: +356 21442626 Telefono: +356 21442644 Fax: +356 21485041 Email: birkirkara.lc@gov.mt Sito web: http://www.birkirkaraonline.com Servizi Attrazzature per disabili Bagni pubblici Giardino Località cittadina Negozi a 1 km Parcheggio Parcheggio per disabili Ristorante Telefono pubblico WiFi Informazioni Generali Giorni d'apertura: lunedi martedì mercoledì giovedi venerdì sabato Visualizza sulla mappa